32 ore
Fondazione OSF , viale de la Comina 25 – Pordenone
Conoscenze di base relative al sistema operativo Windows, elettrotecnica ed elettromeccanica.
Per il personale addetto alla manutenzione, alla conduzione e all’avviamento degli impianti, tecnici di processo.
- Struttura fisica di un sistema Simatic S7-1200 e S7-1500;
- Tipi di memoria della CPU S7-1200 e S7-1500 e loro indirizzamento;
- Confronto fra le varie CPU;
- Indirizzamento delle memorie: a bit, byte, word e doppiaword;
- Interpretazione ed uso dei codici e sistemi numerici standard;
- Tipi di dati S7-1200/1500: dati semplici, cenni sui dati composti e sui parametri;
- Uso del pacchetto STEP7 per la creazione di un progetto S7;
- Configurazione hardware di una stazione Simatic S7, parametrizzazione delle singole schede con relativa diagnostica;
- Memoria CPU: RAM e bufferizzazione attraverso FEPROM e MMC;
- Il linguaggio di programmazione STEP7 per la programmazione di blocchi FC, FB e per l’introduzione di dati nei blocchi DB;
- Operazioni logiche su bit, operazioni di caricamento e trasferimento, operazioni di temporizzazione e conteggio, operazioni di confronto matematiche con numeri interi e reali;
- Gestione degli I/O analogici;
- Elaborazione del programma utente in modo ciclico, periodico e su evento;
- Documentazione e archiviazione dei programmi, funzioni di trasferimento PC-CPU e CPU-PC;
- Metodologie e strumenti per la ricerca di guasti nei sistemi S7-1200: modalità offline e ondine, stato programma, riferimenti incrociati, buffer diagnostica CPU e rete, confronto blocchi.
ATTESTATO DI FREQUENZA
(con almeno il 70% di ore di frequenza)
380 € (esente IVA, non si applica)
SEDE DI PORDENONE
Fondazione Opera Sacra Famiglia
Viale de La Comina, 25
33170 Pordenone
tel 0434.361470
fax 0434.360233
infocorsi@fondazioneosf.it
www.fondazioneosf/corsi-tecnici
Attività di formazione gratuita individuata in accordo con l’Agenzia per il Lavoro.
Fornire le conoscenze di base per la programmazione e la messa in servizio di un PLC Simatic S7-1200 e S7-1500;
Fornire le competenze per effettuare interventi di ricerca guasti e modifica su programmi applicativi.