wer54w66sf32re2"> wer54w66sf32re2">

Fondazione Opera Sacra Famiglia

Friuli Venezia Giulia | Puglia

  • Tecnico della panificazione
  • Saldocarpentiere_QA
  • Pane_QA
  • SCUOLA PROFESSIONALE_2023
  • NAONIS STUDIUM
  • Pulizia

FORMAZIONE SPECIFICA OBBLIGATORIA PER LAVORATORI RISCHIO ALTO

DATE e ORARI

DURATA

12 ore

SEDE

Fondazione OSF, viale de la Comina 25 - Pordenone

PREISCRIZIONE

Inviare e-mail a infocorsi@fondazioneosf.it indicando:
- se sei un Privato: Nome, Cognome, n° di telefono
- se sei un’Azienda: Ragione Sociale, n°di telefono
oppure telefonare al n° 0434.361470 o allo 0434.362430.
I corsi partiranno al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

PREREQUISITI

Prerequisito preferenziale: aver frequentato il corso di formazione generale. E' necessario essere un lavoratore facente parte di un'azienda classificata rischio alto, per adempiere alla formazione obbligatoria prevista dall'art. 37 del D.Lgs n. 81/08 e dall'accordo stato regioni del 21/12/2011.

ARGOMENTI

  • rischi infortuni
  • macchine
  • attrezzature
  • cadute dall’alto
  • rischi da esplosione
  • rischi chimici
  • nebbie, oli, fumi,vapori, polveri
  • etichettatura
  • rischi cancerogeni
  • rischi biologici
  • rischi fisici
  • rumore
  • vibrazione
  • radiazioni
  • microclima e illuminazione
  • videoterminali
  • DPI Organizzazione del lavoro
  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro-correlato
  • Movimentazione manuale carichi
  • Movimentazione merci
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Altri rischi.

PERCHÉ PARTECIPARE

Per assolvere all'obbligo di formazione previsto dall'art. 37 del D.Lgs n. 81/08 e dall'accordo stato regioni del 21/12/2011 per le aziende o le mansioni classificate rischio alto.

CERTIFICAZIONE

ATTESTATO DI FREQUENZA e VERIFICA DI APPRENDIMENTO (con almeno il 90% di ore di frequenza).

Validità attestato: 5 anni.

Per informazioni

 SEDE DI PORDENONE
 Fondazione Opera Sacra Famiglia
 Viale de La Comina, 25
 33170 Pordenone
 tel 0434.361470
 fax 0434.360233
 infocorsi@fondazioneosf.it
 www.fondazioneosf/formazione-dipendenti

 

Potrebbero interessarti


AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO ATTIVITA’ A RISCHIO ALTO

Assolvimento obbligo della formazione per gli addetti designati al servizio antincendio delle aziende che sono state valutate a RISCHIO ALTO, come previsto dal D. Lgs. 81/2008.

 

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER PREPOSTI

Assolvimento obbligo della formazione per lavoratori con funzione di preposto per la sicurezza, come definito dall’art. 2 del D. Lgs. 81/2008, per aziende pubbliche e private.

 

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

Il corso fa parte della formazione obbligatoria non inferiore a 6 ore - come indicato dal D.Lgs. n. 81/08 – per le aziende della categorie A, B e C

 

TECNICHE DI TRASFORMAZIONE DELLE CARNI

Attività di formazione gratuita individuata in accordo con l’Agenzia per il Lavoro.

ADDETTO ANTINCENDIO ATTIVITA’ A RISCHIO ALTO

Assolvimento obbligo della formazione per gli addetti designati al servizio antincendio delle aziende che sono state valutate a RISCHIO ALTO, come previsto dal D. Lgs. 81/2008.

 

AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO ATTIVITA’ A RISCHIO BASSO

Assolvimento obbligo della formazione per gli addetti designati al servizio antincendio delle aziende che sono state valutate a RISCHIO BASSO, come previsto dal D. Lgs. 81/2008.

 

IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (IAP)

Il corso è rivolto a persone che intendono acquisire il titolo di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP).

AGGIORNAMENTO ADDETTI PRIMO SOCCORSO PER LE AZIENDE AD ALTO RISCHIO (GRUPPO A)

Aggiornamento triennale obbligatorio per chi è stato eletto addetto al primo soccorso all’interno delle aziende appartenenti al gruppo A.

 

AGGIORNAMENTO ADDETTI PRIMO SOCCORSO PER LE AZIENDE A BASSO E MEDIO RISCHIO (GRUPPO B e C)

Aggiornamento triennale obbligatorio per chi è stato eletto addetto al primo soccorso all’interno delle aziende appartenenti al gruppo B/C.

 

ADDETTO ANTINCENDIO ATTIVITA’ A RISCHIO BASSO

Assolvimento obbligo della formazione per gli addetti designati al servizio antincendio delle aziende che sono state valutate a RISCHIO BASSO, come previsto dal D. Lgs. 81/2008.

 

ADDETTO ANTINCENDIO ATTIVITA’ A RISCHIO MEDIO

Assolvimento obbligo della formazione per gli addetti designati al servizio antincendio delle aziende che sono state valutate a RISCHIO MEDIO, come previsto dal D. Lgs. 81/2008.

 

FORMAZIONE GENERALE OBBLIGATORIA PER LAVORATORI TUTTI I LAVORATORI

Il corso fa parte della formazione obbligatoria non inferiore a 4 ore - come indicato dal D.Lgs. n. 81/08 – per le aziende della categorie A, B e C

 

FORMAZIONE SPECIFICA OBBLIGATORIA PER LAVORATORI RISCHIO BASSO

Il corso fa parte della formazione specifica e obbligatoria non inferiore a 4 ore - come indicato dal D.Lgs. n. 81/08 – per le aziende della categorie A.

 

FORMAZIONE SPECIFICA OBBLIGATORIA PER LAVORATORI RISCHIO MEDIO

Il corso fa parte della formazione specifica e obbligatoria non inferiore a 8 ore - come indicato dal D.Lgs. n. 81/08 – per le aziende della categorie B.

 

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER PREPOSTI

Assolvimento obbligo della formazione per lavoratori con funzione di preposto per la sicurezza, come definito dall’art. 2 del D. Lgs. 81/2008, per aziende pubbliche e private.

 

ADDETTI PRIMO SOCCORSO PER LE AZIENDE AD ALTO RISCHIO (GRUPPO A)

Assolvimento obbligo della formazione per gli addetti designati al servizio di primo soccorso delle aziende del gruppo A, come previsto dal D. Lgs. 81/2008 e D.M. 388/2003.

 

ADDETTI PRIMO SOCCORSO PER LE AZIENDE A BASSO E MEDIO RISCHIO (GRUPPO B/C)

Assolvimento obbligo della formazione per gli addetti designati al servizio di primo soccorso delle aziende dei gruppi B e C, come previsto dal D. Lgs. 81/2008 e D.M. 388/2003.

 

AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO

Aggiornamento consigliato per chi è stato eletto addetto antincendio all’interno delle aziende considerate a rischio medio.

HACCP PER ADDETTI ALLE MANIPOLAZIONI DI ALIMENTARI A RISCHIO

Finalità del corso è di far conoscere agli allievi l’attuale legislazione in materia di igiene dei prodotti alimentari e in particolare i Reg CE 852/04 che mantiene il sistema HACCP

HACCP - FORMAZIONE PER TITOLARI DI IMPRESE DELLA SOMMINISTRAZIONE PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

Finalità del corso è di far conoscere agli allievi l’attuale legislazione in materia di igiene dei prodotti alimentari e in particolare i Reg CE 852/04 che mantiene il sistema HACCP

Fondazione Opera Sacra Famiglia - Impresa Sociale
Viale de La Comina, 25 33170 PORDENONE (PN)- email: info@fondazioneosf.it - P. IVA 01683400939 C.F. 91079660931

Privacy | Mappa

Link info